LBA Final Eight 2025: la preview delle Semifinali

Eccoci con la preview delle semifinali che partiranno oggi: a partire dalle 18:00 il derby lombardo tra Milano e Brescia, a seguire Trento e Trieste.

Scritto da Filippo Albanelli  | 

Eccoci con la preview delle semifinali che partiranno oggi: a partire dalle 18:00 il derby lombardo tra Milano e Brescia, a seguire Trento e Trieste.

FINAL EIGHT 2024

SEMIFINALI

Germani Brescia (#1) - Olimpia Milano (#5) 

Dopo avere giocato e dominato un quarto di Finale perfetto contro la Virtus Bologna, Milano ha raggiunto ancor più consapevolezza della sua forza, avendo oltretutto ottenuto 6 vittorie nelle ultime 7 partite tra campionato ed Eurolega. La squadra di coach Messina, di fatto al completo con Nikola Mirotic presente, quindi ha ben chiaro l'obbiettivo in testa: Vincere e riscattarsi dalla finale persa l'anno scorso contro Napoli. 
A complicare il percorso dell'EA7 ci penserà quella Brescia che 2 anni fa eliminò propri Milano ai quarti per poi trionfare contro la Virtus Bologna. La Germani ha trovato nel nuovo coach Peppe Poeta un trascinatore, gioca un bel basket, divertente e dinamico e lo zoccolo duro sa come si vincono queste partite (vedi il quarto contro Tortona).
La squadra ha diverse bocche da fuoco tra gli esterni con Jason Burnell che sta vivendo un gran momento oltre all'esperienza del duo Ivanovic-Della Valle (Amedeo ci sarà) che insieme ad un lungo forte ed esperto come Miro Bilan ed è proprio attorno all'x Sassari che girerà la partita: Milano è “carente” nel ruolo di 5 dove Brescia ha il punto forte nonché lo snodo del gioco.

Precedenti: Cinque i precedenti in Coppa Italia tra Brescia e Milano, due in Final Eight. Le prime sfide risalgono alla stagione 1983/84, ossia ottavi di finale con gara di andata e ritorno, mentre il terzo match risale ai sedicesimi di finale dell’annata 1988/89. Gli ultimi due precedenti risalgono all’era Final Eight, ossia nel 2022 e nel 2023. Il bilancio totale delle sfide vede Milano avanti per 4-1, con Brescia vincente solo nel precedente risalente a due anni fa. Le squadre si sono già affrontate in regular season domenica 13 ottobre 2024, nel corso della 3ª giornata, con l’EA7 Emporio Armani vincitrice per 88-85, grazie all’apporto dei decisivi Dimitrijevic (15 punti e 6 assist) e Shields (15 punti).

📆 Stasera ore 18:00
👤 Manuel Attard, Valerio Grigioni, Andrea Valzani
📺 DAZN, Eurosport 2, DMAX

Trento (#3) - Pallacanestro Trieste (#7)

Nella seconda semifinale di quest'anno si affronteranno Trento e Trieste, la prima squadra ha eliminato una super Reggio Emilia che ha lottato fino alla fine. In questa partita i Trentini sono stati trascinati dal giovanissimo duo Ellis-Niang che hanno registrato rispettivamente 12 punti e 14 assist il primo e 18 punti il secondo. La squadra di coach Galbiati al momento si trova in prima posizione in campionato e sembra non aver intenzione di fermarsi proprio ora, i ragazzi sono in fiducia e la piazza molto entusiasta.
Dall'altra parte invece troviamo la testa di serie numero sette, che ha battuto una squadra ben attrezzata come Trapani. Naturalmente i giuliani, privi della stella Colbey Ross, a livello di talento e lunghezza della panchina sono inferiori agli avversari ma sono in un grande momento di forma. Coach Christian può contare su tre esterni di altissimo livello come Markel Brown, Denzel Valentine e sul cuore di Michele Ruzzier, oltre agli esterni sarà fondamentale una partita importante di Jarrod Uthoff impalpabile contro Trapani. Per sua fortuna c'è  Jeff Brooks abituato a calcare questo tipo di palcoscenici e sta vivendo una seconda giovinezza.
Entrambe giocano un basket molto simile che fa del dinamismo la caratteristica principale, il punto chiave sarà la fisicità: Trento è stata sfidata da Reggio Emilia ma quest'ultima, dopo ottimi 30 minuti, ha dovuto alzare bandiera bianca malgrado le rotazioni di Galbiati siano più corte. Se l'Aquila ti “porta nel suo caos” non ne esci e per non entraci Trieste dovrà gestire meglio i possessi essendo la squadra che perde più palloni della Serie A.

Precedenti: In questa regular season le squadre si sono già affrontate sabato 8 dicembre 2024, quando la Dolomiti Energia si impose per 76-68, con Ford (21 punti) e i 10 punti a testa di Lamb e Zukauskas.

📆 Stasera ore 20:45
👤 Saverio Lanzarini, Carmelo Lo Guzzo, Edoardo Gonella
📺 DAZN, Eurosport 2, DMAX


💬 Commenti