NBA in Europa, Silver conferma: "Il prossimo passo è creare la Lega"
Il Commissioner della Lega ha presentato ai proprietari il progetto per il Vecchio Continente spiegando il progetto

Il Commissioner della Lega ha presentato ai proprietari il progetto per il Vecchio Continente spiegando il progetto
Il commissioner della NBA Adam Silver è stato raggiunto dal segretario generale della FIBA Andreas Zagklis nella conferenza stampa del Board of Governors della NBA per annunciare il “prossimo passo” nella creazione di un campionato europeo NBA.
Silver: “NBA e FIBA sono in una posizione unica per costruire sulla ricca tradizione del basket europeo. Siamo entusiasti di collaborare con la FIBA per esplorare la creazione di una nuova lega per gli appassionati di tutto il continente” mentre Zagklis ha spiegato che per la FIBA questa è stata una scelta naturale.
No accordo ma prime bozze
Il commissario della NBA ha anche chiarito che non c'è ancora un accordo con nessuno, ma che c'è più di una bozza generale a causa delle enormi opportunità che il basket europeo presenta: “È ancora presto. Non è ancora stato concordato nulla. Rispetteremo la tradizione del basket europeo, la tradizione dei campionati aperti. Prenderemo le cose migliori da entrambi i sistemi, potrebbero esserci nuove arene, nuovi club. I media stanno subendo molti cambiamenti e lo streaming non è solo una questione di modalità di trasmissione, ma di nuove opportunità su più mercati. È una questione di come fare le cose in modo diverso con la nostra esperienza e quella della FIBA”.
Zagklis ha aggiunto: “In Europa abbiamo un sistema sportivo piramidale; non c'è l'NCAA, quindi dobbiamo anche produrre talenti. È quello che abbiamo fatto 35 anni fa con l'accordo tra FIBA e NBA per utilizzare i giocatori professionisti nelle competizioni delle squadre nazionali: per migliorare bisogna giocare contro i migliori”.
Contatti con Eurolega?
Zagklis ha spiegato la sua posizione in merito: “Penso che tutti i club che giocano in Europa siano club FIBA, alcuni di loro giocano in quella competizione e possiedono un pezzo di quella competizione. Il nostro obiettivo è quello di unire tutte queste cose, compresi i nostri top club. Credo di essere riuscito a convincere tutti, soprattutto durante il COVID, che la FIBA è qui per tutti. E ogni volta che abbiamo chiamato la NBA, la NBA è stata presente. Loro hanno il know-how, noi continueremo su questa strada”.
Silver ha spiegato come la NBA affronta l'attuale status quo, senza menzionare direttamente l'EuroLeague: “Sì, stiamo guardando alle infrastrutture esistenti, ma una parte dell'opportunità è la costruzione di arene di basket più all'avanguardia. Stiamo guardando alle capitali dell'industria, ai media, ma anche alle scommesse sulla pallacanestro. Vogliamo anche testare il mercato”.
💬 Commenti