La Stella Rossa passeggia sulla Virtus Bologna
La Segafredo non ci prova neanche e i serbi ringraziano per un altro importante successo in ottica Playoffs

X-Stella Rossa Belgrado
La Segafredo non ci prova neanche e i serbi ringraziano per un altro importante successo in ottica Playoffs
Partita già decisa anche questa volta dopo il primo quarto ed ennesima imbarazzante sconfitta, 88-52, per i bianconeri nel Round 31 di Eurolega. A questo punto si spera finiscano in fretta i match europei, l'unica cosa ancora da decidere è se si arriverà ultimi o penultimi e il match di venerdì contro l'Alba Berlino ci darà una parziale risposta
Stella Rossa Belgrado-Virtus Bologna: le considerazioni
- Inizio “classico” di queste ultime partite per la Virtus: poca intensità in difesa e avversari che fanno che vogliono, break di 11-1 pronti via
- La Stella Rossa è superiore in ogni ruolo e ha vantaggio praticamente sempre, se uniamo il fatto che gli avversari hanno più intensità e arrivano prima su tutti i palloni si capisce il 28-11 di fine primo quarto
- Shengelia(13) si impegna sempre e ci mette l’anima ogni secondo che è in campo, anche perché è l’unico che può avere un vantaggio fisico sugli avversari, però è ovviamente pochissimo per rimanere anche solo vicino nel punteggio
- Clyburn sbaglia molto da tre, ma attacca discretamente i suoi avversari e riesce anche lui a concludere in doppia cifra(12). La cosa importante è che a livello fisico sembra in forma dopo l’infortunio
- Lato Stella Rossa ottima prestazione di tutti, si distinguono Davidovac(17) e Petrusev(16), abili a sfruttare i buchi lasciati sotto canestro, ma non solo lì, dalla Segafredo
- Percentuali Virtus dall’arco sempre livello “Minors”, oggi 2/22, 9%!!!. Il discorso è sempre lo stesso: le Vu Nere non creano vantaggi, tranne Shengelia, perché la palla si muove male, quando si muove spesso i tiri non entrano. I padroni di casa con la loro stazza fanno poca fatica a difendere e appena segnano tre/quattro canestri in fila prendono il largo
- Se ci spostiamo nella metà campo difensiva, gli avversari hanno vantaggio in ogni mis-match, in più la Virtus non si impegna neanche più di tanto: non rientra mai in contropiede e non segue i tagli sotto canestro, quindi tutto facile per i serbi
- Poi c’è il discorso mercato: Visconti ceduto perché non trovava spazio, Tucker e Grazulis, oggi non convocati e fuori dal progetto, aspettano solo di essere venduti. Holiday anche oggi partita terrificante perché in attacco non segna mai e poi mai e bisogna vedere se estendergli il contratto. Si spera arrivi un rinforzo dal mercato se partono Tucker e Grazulis, e che sia meglio dell’Holiday visto fino adesso, perché se un giocatore ha un qualche acciacco, bisogna pescare dalle giovanili per arrivare a 12.
💬 Commenti