NBA Playoffs 2025: analisi primo turno East
Accoppiamenti piuttosto squilibrati nel primo turno: Cleveland e Boston con vita facile, occhio a Indiana-Milwaukee.

Accoppiamenti piuttosto squilibrati nel primo turno: Cleveland e Boston con vita facile, occhio a Indiana-Milwaukee.
Dopo la lotteria dei Play-In è arrivato il momento più atteso dell'intera stagione: gli NBA Playoffs. Come ogni anno Basketball-Evolution vi accompagnerà durante il mese più caldo della pallacanestro a stelle e strisce con la presentazione del primo turno della Eastern Conference, dove i Boston Celtics tenteranno di ripetere l'impresa della scorsa stagione.
NBA PLAYOFFS 2025
Cleveland Cavaliers (#1) - Miami Heat (#8)
Sessantaquattro vittorie basteranno ai Cleveland Cavaliers per essere una contender? La franchigia dell'Ohio sta cercando di uscire dall'ombra di LeBron James trascinata da Donovan Mitchell e Darius Garland per uno dei backcourt più letali dell'intera Lega. I due hanno trovato sempre più fiducia con il passare delle partite e possono contare su due lunghi come Evan Mobley e Jarrett Allen sotto le plance. I Cavs hanno il miglior attacco della NBA e si sono guadagnati i Miami Heat al primo turno. Come sempre la franchigia della Florida è in grado di alzare il livello quando è il momento: gli Heat sono arrivati come 10° seed, il peggiore di accesso ai Play-In, riuscendo comunque a prendersi un posto in postseason. Senza Jimmy Butler, questa è la squadra di Tyler Herro. La guardia ha sfornato 30 punti, 8 rimbalzi e 7 assist nella decisiva vittoria contro gli Atlanta Hawks e in questo primo turno sarà l'osservato speciale del coaching staff avversario. Herro può contare sul solito Bam Adebayo e su un Andrew Wiggins rinato sotto il sole della Florida, in grado di avere quasi 20 punti di media.
🔮 Pronostico: 4-1 Cavaliers
📆 Date: 20/04 (G1); 23/04 (G2); 26/04 (G3); 28/04 (G4); 30/04 (G5)*; 02/05 (G6)*; 04/05 (G7)*.
Boston Celtics (#2) - Orlando Magic (#7)
Non poteva esserci debutto più difficile per Paolo Banchero ai playoff. L'italo-americano si presenta per la prima volta in postseason con i suoi Orlando Magic e dovranno affrontare nientepopodimeno che i campioni in carica dei Boston Celtics. Una serie dal pronostico apparentemente chiuso in favore dei bianco-verdi, che come lo scorso anno possono contare sui Jays: il MVP delle scorse NBA Finals Jaylen Brown ha avuto un piccolo problema al ginocchio negli ultimi giorni, ma dovrebbe già essere tornato a pieno regime e con ogni probabilità sarà presente sul parquet del Garden in occasione di Gara 1. Anche Jayson Tatum ha avuto qualche problema di infortuni durante l'anno, ma i suoi 26.8 punti a partita in stagione parlano per sé. Poco altro da aggiungere per i Celtics: “squadra che vince non si cambia” ed è proprio così che Boston si presenta comunque tra le favorite per il titolo nonostante il secondo seed. Situazione completamente diversa per i Magic, che si presentano ai playoff con due tra i loro migliori giocatori out: sia Jalen Suggs che Frantz Wagner sono fuori per il resto della stagione, il che mette tutto sulle spalle di Banchero e Moritz Wagner: poca pressione per i due in una stagione che di per sé è da considerarsi ottima.
🔮 Pronostico: 4-0 Celtics
📆 Date: 20/04 (G1); 23/04 (G2); 25/04 (G3); 27/04 (G4); 29/04 (G5)*; 01/05 (G6)*; 03/05 (G7)*.
New York Knicks (#3) - Detroit Pistons (#6)
Era da prima della pandemia che i Detroit Pistons non accedevano ai playoffs, prima ancora dell'adozione dei Play-In. Un ritorno storico per la franchigia del Michigan, che ha mancato l'appuntamento più importante della stagione per cinque lunghissimi anni. Il 6° posto dei Pistons ha in Cade Cunnigham il trascinatore principale: la prima scelta 2021 ha finalmente completato una stagione tranquilla dal punto di vista della salute, chiudendo con 26.1 punti di media e 9.1 assist di media. I Pistons dovranno fare a meno di Jaden Ivey, secondo miglior marcatore della squadra con quasi 18 punti di media per un problema al ginocchio che deve ancora essere del tutto risolto. Prima volta ai playoffs anche per Simone Fontecchio, che per sua sfortuna si trova di fronte i New York Knicks. La franchigia della Big Apple si è abituata a dei grandi risultati nelle ultime stagioni e vuole sicuramente continuare il trend. Il primo anno di Karl-Anthony Towns lontano dal freddo Minnesota è andato più che bene, con il centro che ha fatto il paio con Jalen Brunson come miglior giocatore dei Knicks. I due sono stati tenuti a riposo nel derby coi Brooklyn Nets per mettersi sulle spalle la squadra in una serie che non dovrebbe riservare sorprese.
🔮 Pronostico: 4-1 Knicks
📆 Date: 19/04 (G1); 21/04 (G2); 24/04 (G3); 27/04 (G4); 29/04 (G5)*; 01/05 (G6)*; 03/05 (G7)*.
Indiana Pacers (#4) - Milwaukee Bucks (#5)
Mai contare fuori i campioni ancora prima di cominciare. Il seeding non dà ragione ai Milwaukee Bucks, che dovranno cominciare la serie contro gli Indiana Pacers in trasferta. C'è sempre il fattore Giannis Antetokounmpo: il greco ha già vinto un titolo (così come la NBA Cup di quest'anno, ndr) ed è un lottatore, di certo non si darà per vinto senza lottare. Mancherà almeno per Gara 1 un altro grande protagonista come Damian Lillard, il quale sta affrontando un problema al tallone. Non ci sono novità recenti sulle sue condizioni, ma la speranza è che possa rientrare per regalarci una serie equilibrata come da pronostico. I Pacers faranno affidamento sulla coppia formata da Pascal Siakam e Tyrese Haliburton, cercando di sfruttare quella velocità che li ha portati ad essere una delle squadre più letali della Lega in attacco.
🔮 Pronostico: 4-2 Pacers
📆 Date: 19/04 (G1); 22/04 (G2); 25/04 (G3); 27/04 (G4); 29/04 (G5)*; 02/05 (G6)*; 04/05 (G7)*.
💬 Commenti