Virtus Bologna, volata amara: il Monaco la scampa con Strazel!

La Segafredo comanda per quasi tutta la partita me negli ultimi minuti finisce la benzina e cade contro i monegaschi: le considerazioni

Scritto da Lorenzo Mengoli  | 
Getty

La Segafredo comanda per quasi tutta la partita me negli ultimi minuti finisce la benzina e cade contro i monegaschi: le considerazioni

Le Vu Nere buttano al vento un match dove erano stati anche in vantaggio di 15 punti, non confermando le buone cose fatte vedere in trasferta a Monaco di Baviera e subiscono così una cocente sconfitta 80-86 nel Round 23. Possono sicuramente aver influito le tante partite ravvicinate, nonostante coach Ivanovic non voglia sentir parlare di stanchezza, ma il secondo tempo è stato decisamente insufficiente su entrambe le metà campo e bisognerò quindi continuare a lavorare

Virtus Bologna- AS Monaco: le considerazioni

  • Primo quarto in controllo da parte dei padroni di casa, come non si vedeva da molte gare, tutti coinvolti in attacco e partenza decisamente concentrata per il 26-18 alla prima pausa
  • Pajola è il simbolo di come si possa continuare a migliorare, se all’inizio della carriera era solo uno specialista difensivo, ora la sua affidabilità da tre punti è buonissima e non si può battezzarlo. Stasera 4/7 con una tripla da molto lontano e in generale 35% in stagione
  • James stasera in ombra per 30’, nel quarto periodo spara due triple per impattare a quota 66 e prosegue a segnare, facendo vedere come alla Vu Nere sia mancata la stella per risolvere la gara nei momenti decisivi, dato che Shengelia non ha giocato decisamente la sua miglior partita
  • L’impressione del primo tempo è che le Vu Nere siano scese in campo con più grinta e aggressività, lo dimostrano i rimbalzi offensivi(7), anche se prima dell’intervallo il Monaco prova a rifarsi sotto con tiri da due, spesso trovando anche il fallo
  • Ci sarebbe poi un discorso da fare sui falli totali(55) e sulla durata delle partite, anche oggi oltre le due ore, ma nulla di nuovo
  • Si è visto un problema che nasce dall’assenza di Zizic e dal giocare con quintetti senza un vero centro e cioè la facilità con cui gli avversari sono riusciti ad arrivare a centro area. La percentuale da due dei monegaschi recita 26/39(66%) ed è favorita anche dall’organico ospite con centri verticali come Papagiannis e Motejunas(11 punti a testa) e abili guardie come James e Strazel, importanti nel finale
  • Tucker(10 in 17’)  gioca una discreta partita, segnando 3 triple e rendendosi utile come può anche in difesa. Nel finale però non contribuisce e anzi si fa stoppare a 1’ dalla sirena
  • Secondo tempo giocato decisamente male da parte dei bianconeri che, normalizzatasi la percentuale dall’arco, non hanno trovato più la quadra né in difesa, né soprattutto in attacco contro una difesa del Monaco che ha alzato il livello

 


💬 Commenti