NFL Tuesday 19: Recap della Week #7!


NFL WEEK #7

PROTAGONISTI
Derek Carr (QB, Oakland Raiders) - Nel momento più difficile degli ultimi (positivi) anni degli Oakland Raiders, l'ex Fresno State sfodera una prestazione da 29 su 52 per oltre 400 yards e 3 touchdown compreso l'ultimo con 0 secondi rimasti sul cronometro per vincere un'appassionante match contro i Kansas City Chiefs. Ezekiel Elliott (RB, Dallas Cowboys) - Proprio qualche giorno fa raccontavamo delle infinite peripezie giudiziarie di Elliott che, temporaneamente riammesso ai campi da gioco, demolisce praticamente da solo la difesa dei San Francisco 49ers con 146 yards su 26 portate condite da tre touchdown (uno in ricezione) Amari Cooper (WR, Oakland Raiders) - Un inizio di stagione difficile condito dalle pressioni di dover dimostrare di essere il WR più impattante fra i giovani ricevitori della Lega avevano forse tolto un po' di convinzione all'ex Alabama. Giovedì scorso, con la stagione dei Raiders ad un bivio, Cooper pianta una performance da 211 yards su 11 ricezioni e due touchdown per quella che rimane, ad oggi, la migliore prestazione in carriera del #88 nero argentoMATCH OF THE WEEK
Oakland Raiders - Kansas City Chiefs 31-30
La partita è altalenante, divertente, sul filo e tiene incollati gli appassionati sin da inizio gara. Ma è il finale a regalare i fuochi d'artificio. Mancano appena tre minuti alla fine della partita quando la difesa dei Raiders forza un fondamentale 3&out e, con due minuti e mezzo sul cronometro, "consegnano" al loro QB l'ovale per un ultimo disperato drive. Sotto di sei punti i nero argento hanno bisogno di un touchdown per agguantare (ed eventualmente superare i Chiefs) rimanendo a galla nella AFC West che li vede in difficoltà con un record di 2-4. Carr, che chiuderà con 29 su 52 per 417 yards e 3 touchdown, trova subito Cooper per un guadagno da 39 yards, converte un pericolosissimo 4th&12 e con meno di trenta secondi sul cronometro trova il tight end Cook per la meta della vittoria. Ma l'esultanza dura poco visto che, per questione di centimetri (Al Pacino/Tony D'Amato docet...), Cook non ha superato la linea prima di toccare per terra con il ginocchio. Con appena tre secondi sul cronometro, l'imperturbabile Carr imbecca subito Crabtree per il touchdown che da la vittoria a Oakland. Anche in questo caso il giubilo della folla dura poco visto che viene rilevata un'altra penalità su Crabtree e i padroni sono di nuovo da capo. Carr si ripresenta con 0.00 secondi sul cronometro per quella che appare essere l'ultima giocata della partita ma, questa volta, il lancio per Cook è incompleto. Ennesima penalità, questa volta contro i Chiefs, sospirone di sollievo di tutto lo stadio ed ennesimo tentativo per i Raiders (sempre con 0.00 sul cronometro): Carr si muove verso sinistra e trova Crabtree per la segnatura che, senza altre penalità, consegna il punto del 30 pari al team di coach Del Rio. E' il "nostro" Giorgio Tavecchio a suggellare la vittoria con la trasformarzione del punto addizionale per il più incredibile 31-30. Il resto della partita era stato prevalentemente appannaggio dei Chiefs che avevano condotto nel punteggio per tre quarti di gioco mostrando la solita concretezza a livello offensivo cui solo una prova monstre del duo di casa Carr/Cooper aveva saputo tener testa. La vittoria da nuova vita alle aspettative dei Raiders e il contemporaneo tracollo dei Broncos con i Chargers apre la AFC West a qualsiasi possibilità per il prossimo futuro....preparate quindi i popcorn per una seconda parte di stagione che si annuncia al cardiopalma!Next Week
Baltimore - Miami (TNF) Cleveland - Minnesota New York Jets - Atlanta Tampa Bay - Carolina Philadelphia - San Francisco New Orleans - Chicago New England - Los Angeles Chargers Buffalo - Oakland Cincinnati - Indianapolis Seattle - Houston Washington - Dallas Detroit - Pittsburgh (SNF) Kansas City - Denver (MNF)
Bye
Arizona, Jacksonville, Tennessee, Green Bay, Los Angeles Rams, New York Giants
💬 Commenti