NBA All-Star Saturday 2025: Mac McClung entra nella storia, è three-peat

Il giocatore degli Orlando Magic si aggiudica per la terza volta la gara delle schiacciate, a Herro la corona del tiro.

Scritto da Valentino Aggio  | 

Il giocatore degli Orlando Magic si aggiudica per la terza volta la gara delle schiacciate, a Herro la corona del tiro.

A prendersi la scena nell'All-Star Saturday 2025 è stato senza dubbio Mac McClung. Il giocatore degli Orlando Magic ha conquistato il terzo Slam Dunk Contest consecutivo, entrando così di diritto nella leggenda di una competizione che ha comunque bisogno di un rinnovamento. Lo Skills Challenge è vinto dalla coppia dei Cleveland Cavaliers formata da Evan Mobley e Donovan Mitchell, mentre Tyler Herro si aggiudica per la prima volta il Three-Point Contest battendo di un solo punto il favorito Buddy Hield. 

NBA ALL-STAR SATURDAY 2025

Skills Challenge: i Cavs si aggiudicano una contesa più conservativa

C'è un ritorno alle origini per quanto riguarda lo Skills Challenge: non più tre giocatori, bensì quattro coppie ad affrontarsi per la gloria. Si sono contraddistinti Chris Paul e Victor Wembanyama, eliminati dopo il primo round per aver interpretato il regolamento in maniera pittoresca. Entrambi non hanno tirato da tre punti, dalla media o dall'angolo, scagliando semplicemente in aria i tre palloni e guadagnando così molto tempo. Questo non è stato visto di buon occhio dai giudici, con la competizione che ha così visto affrontarsi i Cavs di Donovan Mitchell e Evan Mobley contro gli Warriors di Draymond Green e Moses Moody. Sono stati i primi ad aggiudicarsi il round finale, senza commettere errori e portandosi così a casa il primo trofeo in palio all'All-Star Saturday.

Three-Point Contest: il nuovo che avanza, Tyler Herro è il campione

Come di consueto, si è poi passato ai tiratori. Il Three-Point Contest ha visto diversi nomi altisonanti per la competizione, come il due volte vincitore Damian Lillard e il campione nel 2020 Buddy Hield. Proprio la guardia dei Golden State Warriors è stato protagonista di un primo turno fenomenale, concluso con ben 31 punti. Il bahamense è stato raggiunto in finale da Tyler Herro e Darius Garland, con il secondo autore di un primo turno più che convincente nella mediocrità generale. Herro è stato il primo dei tre a misurarsi nei 60", totalizzando 24 punti: un buon punteggio ma non irresistibile di certo. Garland è stato decisamente meno in palla rispetto alla qualificazione totalizzando solo 19 punti. Tutto sembrava scritto per la vittoria di Buddy Hield, ma il #7 Warriors ci ha messo del suo: 0/7 per cominciare la prova. È inutile il recupero fatto nella seconda parte della prova: Hield ferma i 60" con 23 punti fatti, solo uno in meno del giocatore dei Miami Heat che si aggiudica così per la prima volta il titolo di miglior tiratore della NBA.

Slam Dunk Contest: è storia, Mac McClung vince per la terza volta 

Nella mediocrità di una competizione ormai morta da tempo, Mac McClung è l'unico a tenere alto l'onore dello Slam Dunk Contest. Il giocatore degli Orlando Magic vince per la terza volta il main event dell'All-Star Saturday, entrando così nella leggenda. McClung ha cominciato la serata in maniera impattante, mettendo a segno la prima schiacciata saltando sopra una macchina e prendendo il massimo dei voti, di fatto mettendo al sicuro la qualificazione alla finale. McClung si è giocato il titolo contro Stephon Castle dei San Antonio Spurs, l'unico ad onorare la gara insieme al vincitore. McClung ha dato spazio all'inventiva per la prima schiacciata della finale: salto sopra ad una persona per un mulinello di mano destra, mentre con la sinistra ha raccolto e schiacciato un altro pallone in aria: cinque 50. Per chiudere i giochi McClung ha sfruttato ancora una volta la sua verticalità, saltando e raccogliendo la palla posta sulle spalle della povera vittima. In aria, McClung ha toccato il ferro con la palla prima di schiacciare, chiudendo il cerchio perfetto con altri cinque 50 e la vittoria.


💬 Commenti