Round #33, Big Match: Nunn da urlo, il Pana passa a Montecarlo
L'ex Miami Heat aiutato da un monumentale Grant in difesa su James vince in trasferta nel Principato conquistando aritmeticamente il terzo posto, le considerazioni

L'ex Miami Heat aiutato da un monumentale Grant in difesa su James vince in trasferta nel Principato conquistando aritmeticamente il terzo posto, le considerazioni
Il Panathinaikos sbanca il Principato vincendo 88-76 grazie ad una prestazione superlativa di Kendrick Nunn che sigla 37 punti (14/17 dal campo) e 4 assist (43 di valutazione career high) e conquista aritmeticamente il terzo posto in classifica
Gli ospiti tentano lo strappo già nel primo quarto sfruttando le palle perse dei monegaschi raggiungendo il +11 a fine periodo. I green toccano il +17 grazie ai canestri di Nunn, ma una inaspettata serie 11-2 dei padroni di casa porta le squadre all'intervallo sul 41-49. Nella ripresa i biancorossi tornano sul-1, ma una nuova serie di Nunn riporta i greci a distanza di sicurezza chiudendo il terzo periodo sul 53-65. Il Roca Team torna in partita con la tripla del 69-74 di Okobo, ma due canestri degli ospiti firmati da Grant e Nunn riportano i greens a +9 e la tripla dell' ex Miami chiude il sipario sulla partita sul 71-81
Monaco- Panathinaikos, le considerazioni
- Kendrick Nunn, semplicemente inarrestabile. 37 punti di cui 18 punti nel primo tempo. La differenza la fa nella ripresa quando risveglia lui i compagni da un letargo realizzativo di squadra durato 5 minuti di gioco e riapre la forbice tra le due squadre. Giocatore in grado di fare reparto da solo
- Jerian Grant impone il ritmo in difesa su Mike James che non entra mai in serata. Jerian ne mette 14, Mike solo 7 con 2/14 dal campo. La partita viene vinta dagli ospiti nel duello tra i due
- Panathinaikos segna col 62% da 2 e il 50% da 3, ma tengono bene soprattutto in difesa dove limitano gli avversari a 81 punti
- Theis tiene a galla nel primo tempo con 13 punti e 3 rimbalzi offensivi.
- Padroni di casa dominano a rimbalzo offensivo, ma sono tragici a livello realizzativo sotto canestro (20/50 da 2). Sconfitta pesante per le ambizioni da titolo visto lo scontro diretto
- Terzo posto ipotecato dai greci a cui sarebbe bastato vincere di 3. Avendo vinto di 12, il Monaco non può raggiungerli anche se finissero entrambi a 21 vittorie. Inoltre il vantaggio nello scontro diretto col Fener non esclude un sorpasso finale per il secondo posto
- Monaco deve ora vincere in casa dell'Asvel per conqustare il quarto posto per evitare il sesto posto per la avulsa con Bayern e Barcellona che la vede messa peggio di entrambe.
💬 Commenti