Virtus Bologna, un’altra volata dolorosa: Paris vince in rimonta!

La Segafredo comanda per 35’ ma poi non riesce a contenere le fiammate di Hifi-Shorts arrendendosi nel finale: le considerazioni

Scritto da Lorenzo Mengoli  | 

La Segafredo comanda per 35’ ma poi non riesce a contenere le fiammate di Hifi-Shorts arrendendosi nel finale: le considerazioni

I bianconeri portano a casa un'altra sconfitta nella loro disastrata stagione di Eurolega, Paris mette la freccia e sorpassa negli ultimi 5', portandosi a casa il match del round 26 77-83. I padroni di casa alternano ottime cose come il secondo e terzo parziale ad altre disastrose come i primi 5' e, soprattutto, gli ultimi 5'. Bisognerà cercare la continuità sui 40' che neanche coach Ivanovic sembra aver trovato, perchè anche in LBA nessun match è scontato, soprattutto in Coppa Italia fra pochissimo.

Virtus Bologna-Paris: le considerazioni

  • Inizio spento per i padroni di casa, che si svegliano dopo il 9-2 dei primi 5’ e reagiscono andando spesso e con successo nei pressi del ferro e chiudono avanti 25-17 dopo 10’
  • Shengelia conferma l’ottimo momento di forma di questo periodo, lotta come sempre ed è un riferimento costante sotto canestro permettendo a coach Ivanovic i quintetti senza 5 di ruolo, infatti Diouf gioca solo 5’. Chiude con 17+5, ma nel finale non è protagonista
  • Coach Tiago Splitter usa una tattica particolare: cambia praticamente il quintetto a blocchi di 5 alternando riserve e titolari. Questa mossa non porta a grandi risultati perché il Paris nel secondo quarto non riesce a ricucire il gap e chiude sotto 46-35 a metà
  • Arriva nel secondo quarto il primo canestro in maglia Virtus di Justin Holiday(3), festeggiato da tutto il palazzo. In generale discreto impatto sul parquet
  • Jantunen(13) si dimostra saldamente cresciuto rispetto al livello a cui aveva abituato in Italia, segna regolarmente da tre punti e fa quel che può in difesa contro un cliente scomodo come Shengelia
  • Nonostante i tiri da tre non entrino, Paris non tradisce i suoi ideali e continua a provarci dall’arco, chiuderà con 11 su 37. Il saldo assist-palle perse però recita 13-12, ma basta per portarla a casa
  • Tucker conferma una crescita costante: doppia cifra di punti(14) sfruttando il suo primo passo per battere il difensore e concludere al ferro, a volte anche con il fallo. Segna anche due triple, mostrando mira dall’arco e una fiducia che sembra tornare ai livelli della scorsa stagione
  • Hifi(23) si accende nell’ultimo periodo e le sue triple fanno malissimo ai padroni di casa, Shorts raccoglie il testimone negli ultimi due minuti e taglia la difesa bianconera con penetrazioni e canestri
  • Cordinier(15) dà il suo contributo e nel finale si carica la squadra sulle spalle per provare a ribaltarla, ma i suoi errori ai liberi nel finale sono pesanti e Hifi chiude definitivamente il match dalla lunetta

 


💬 Commenti