Round #32, Big Match: Il Monaco di Spanoulis vince in casa Olympiakos.

Blossomgame e James guidano i monegaschi alla vittoria sul campo della capolista che subisce la terza sconfitta consecutiva,le considerazioni

Scritto da Stefan Mancuso Nekic  | 

Blossomgame e James guidano i monegaschi alla vittoria sul campo della capolista che subisce la terza sconfitta consecutiva, le considerazioni 

Il Monaco di Spanoulis vince in casa del suo Olympiakos per 80-77 grazie alle ottime prestazioni di Blossomgame e Mike James. L'ala segna 18 punti e ci aggiunge 5 rimbalzi, mentre il #55 sigla una doppia doppia da 11 punti e 12 assist con la quale guida i suoi compagni alla vittoria finale. Roca Team che prende il quarto posto in classifica raggiungendo quota 20 vittorie stagionali
Gli ospiti impongono subito il proprio ritmo raggiungendo il +8 già a fine primo quarto. Nel secondo periodo l'Olympiakos si guadagna molti tiri dalla linea del tiro libero e grazie alla difesa riesce a passare in vantaggio e chiudere il primo tempo sul 37-35. Nel terzo periodo l'Olympiakos scappa sul +10 guidato da Vezenkhov, ma 2 triple in sequenza di Tarpey e James riportano in scia i monegaschi e così sì va all'ultimo periodo sul 60-58. Le due squadre restano vicine nel punteggio ed entrano negli ultimi 3 minuti sul 73-75. James confeziona 2 assist per Jaiteh che producono 4 punti consecutivi per i monegaschi, mentre Fournier dall'altro lato cerca fortuna in isolamento con esito negativo. Vezenkhov trova 2 punti in post che portano il punteggio sul 75-79, ma a 34 secondi dalla sirena McKissic cerca una soluzione forzata con l'uomo davanti da 3 punti che si stampa sul ferro, Jaiteh prende i rimbalzo e dopo un tiro libero trasformato dallo stesso a nulla serve l'appoggio a canestro di Vezenkhov che fissa il punteggio finale sul 77-80

Olympiakos- Monaco, le considerazioni 

  • James e Okobo faticano inizialmente ad entrare in partita, quindi, è Blossomgame a prendere le redini dell'attacco monegasco con 9 punti nel primo quarto. L'ala statunitense segna con costanza nel pitturato e chiude il match con 18 punti
  • Mike James non brillantissimo al tiro (3/10), ma quei 12 assist di cui 2 nel finale per Jaiteh decidono l'incontro. Il Monaco riesce a vincere senza che lui forzi continuamente in attacco ed è un ottima notizia per Spanoulis 
  • Jaiteh, Theis, Montejunas i tre lunghi forniscono 27 punti fondamentali alla causa. Da quando c'è Spanoulis si vede la volontà di giocare sui lunghi e sulle penetrazioni in pitturato e il giocattolo ad oggi funziona
  • Vezenkhov gioca una partita solidissima mettendo a segno 21 punti, ma tirando solo 1/5 dall'arco. Non gli si può rimproverare nulla perché è uno dei due giocatori tra le file dei greci a rispondere presente in attacco 
  • Peters incide mettendo a segno 15 punti ricordando la passata stagione quando i greci con meno talento offensivo si affidavano alle sue doti realizzative. Lui e Vezenkhov gli unici da salvare stasera 
  • Evan Fournier non è in serata e produce solo 6 punti (3/10 dal campo) in 27 minuti di gioco
  • Padroni di casa che tirano 19/33 ai liberi (57,6%). Con queste percentuali dalla linea della carità si farebbe fatica persino con l'Alba Berlino. Nonostante gli 11 tentativi in più rispetto al Monaco le squadre pareggiano in questo segmento. Inaccettabile 
  • Se va male ai liberi, va peggio dal perimetro 4/20  da 3. Gioco corale mai pervenuto stasera. Nonostante il pass per i playoff già staccato e gli infortuni (Milutinov, Vildoza, Walkup a bordo campo) avviarsi verso la conclusione della stagione così con 3 sconfitte consecutive e un primo posto quasi regalato al Fenerbahce non è un bel segnale
  • Roca Team che vince e convince. Terza vittoria consecutiva 20-12 di record e occhi puntati a conquistare il fattore campo ai playoff vista la quarta piazza

💬 Commenti