LBA 2024-25, cosa è successo nella 24ª giornata COMPLETO

Nuovo trio in testa alla classifica con Trapani, Brescia e Virtus Bologna. Milano si fa umiliare a Napoli mentre Hands dice 42 nel successo di Varese

Scritto da Raffaele Fioretti  | 

Nuovo trio in testa alla classifica con Trapani, Brescia e Virtus Bologna. Milano si fa umiliare a Napoli mentre Hands dice 42 nel successo di Varese

LBA 2024-25, 23ª GIORNATA

Olimpia, che disastro a Napoli! Virtus di forza nel derby

L’Olimpia Milano e Virtus Bologna chiudono il programma della 24ª giornata di campionato con i campioni d’Italia che cadono a Napoli xx-xx dopo tre vittorie consecutive e devono rinviare l’aggancio al vertice della classifica. L’EA7 prende le redini del match, toccano anche il +15 (62-47 a 6’ dalla fine del 3° quarto) ma crolla totalmente nell’ultima frazione: la Gevi piazza un micidiale parziale di 23-3 con l’ex Pangos (14 punti e 7 assist) che sigla l’87-76 a 1’57” dalla sirena finale. Il parziale dell'ultima frazione per i partenopei che vedono sempre più vicina la salvezza. Per Milano disastrosa prestazione di Shields.
Torna invece al successo, ed in vetta alla classifica, la Virtus Bologna che fa suo il derby contro Reggio-Emilia 69-45 grazie ai 14 punti a testa di Morgan e Shengelia. Dopo un brutto primo tempo (33-27) le Vu-Nere s’impongono nella ripresa fino a toccare il +24 nell’ultima frazione.

Dolomiti Energia Trento - Germani Brescia, le considerazioni

La Germani Brescia si riprende subito la vetta della classifica! Dopo aver concesso il sorpasso a Trapani nell'ultimo turno, in trasferta a Trento oggi la squadra di Coach poeta non sbaglia: la Dolomiti Energia perde 75-79 davanti ai propri tifosi. Da quando è ritornata a casa con la Coppa Italia, Trento sembra tutta un'altra squadra: questa è, proprio a partire da quel 16 febbraio torinese, la quarta sconfitta in cinque turni (tutte contro dirette concorrenti). Certo, l'impressione - più che positiva, chiaro - è la stessa: la squadra di Galbiati lotta fino all'ultimo secondo e gioca sempre un gran basket, meritando di misurarsi sempre con le migliori della classe.
I risultati, però, è indiscutibile, sono un po' venuti meno negli ultimi tempi e secondo modalità simili… La partita oggi si risolve negli ultimi minuti, frazione in cui la Germani dimostra maggiore freddezza: Burnell (20 punti, 5 rimbalzi) segna una tripla-ghigliottina a 30' dalla fine, poi segna i liberi decisivi; in fase difensiva, poi, rappresentata dal pilastro Miro Bilan (17 punti, 13 rimbalzi), i bresciani sono efficientissimi. E così, nonostante una gran partita - ottime le prestazioni del trio Ford - Ellis - Niang - Trento si fa scivolare tra le mani due punti all'improvviso: proprio come contro Milano e Tortona

Lotta salvezza: cosa è successo?

Alla fine del campionato ormai mancano appena sei partite. Ancora in corsa per evitare il triste epilogo della retrocessione ci sono ben sette squadre. Dopo i risultati di oggi occupano gli ultimi due posti l'Estra Pistoia (#16), annientata da Trieste 69-89, e la Givova Scafati (#15), sconfitta 95-82 da Varese: rappresentano, senza dubbio, e non solo per problemi relativi al campo, le squadre più in difficoltà del momento. Varese (#14), che non assaporava la vittoria da ben otto turni, proprio trascinando al penultimo posto la Givova riesce a tornare a respirare aria pulita almeno per qualche giorno. A pari punti con l'Openjobmetis, a quota 14, e appena uno scalino più in alto, c'è la Vanoli Cremona (#13) che, ben conscia dell'importanza di vincere oggi, ha completamente annichilito Treviso vincendo in casa 94-77. Proprio a causa di questa sconfitta la Nutribullett (#11) viene scavalcata da Sassari (#10) in classifica, che sorprende vincendo in casa 92-80 contro Trapani; questi due punti la mettono, decisamente, a debita distanza dal buco nero. Se poi domani Napoli (#12), che ospita al PalaBarbuto Milano, dovesse realizzare l'ennesimo miracolo della stagione, allora il fiato sul collo si farebbe più insistente per Treviso:  sarebbe distante appena due punti dal cordone che parte dal fondo. 

Lotta playoffs: Venezia vince contro Tortona e sogna un posto tra le prime otto! 
La Reyer Venezia, da settimane appena un passo fuori dalla zona playoff, oggi riesce a conquistare due punti preziosissimi proprio in ottica playoffs: Tortona, all’ottavo posto, è battuta 94-82. Dopo essere riusciti a mettersi avanti durante il terzo quarto, gli oro granata nell’ultima frazione di gioco subiscono un pericoloso riavvicinamento avversario. È grazie alle giocate difensive di Simms e al talento offensivo di McGruder (18 punti, 5 rimbalzi, 2 assist) se la serata si chiude in festa. Un posto tra le prime otto, ora, dista solo due punti. 

 


💬 Commenti