L'Olympiacos esce nel finale e piega il Real! Monaco dominante per il 2-0

I greci soffrono per tre quarti ma nell'ultimo s'impongono per confermare il fattore campo. Jaiteh & Diallo trascinano i monegaschi

Scritto da FMB  | 

I greci soffrono per tre quarti ma nell'ultimo s'impongono per confermare il fattore campo. Jaiteh & Diallo trascinano i monegaschi

PLAYOFFS

Olympiacos (#1) - Real Madrid (#8) 77-71 [OLY 2-0]

Il Real Madrid ci prova ma nell'ultima frazione l'Olympiacos mostra i muscoli e con la coppia Vezenkov-Fournier (22 e 17 punti) fa sua anche G2 in un'altra partita dove Tavares è stato tolto dalla partita (6 punti).
A differenza di G1 questa volta i Blancos scendono in campo con la giusta mentalità e toccano il +10 (25-15) dopo i primi 10 minuti. Un +10 che il Real mantiene fino a metà del 2° periodo (34-24) prima che arrivi la sfuriata Oly: 14-4 per andare negli spogliatoi sul 38-38 con Vezenkov già a quota 13 punti e Milutinov 10. La battaglia prosegue anche nel 3° quarto con i padroni di casa che trovano il primo vantaggio della serata con la tripla di Vildoza a 21" che vale il 57-54 con il quale le squadre entrano nell'ultimo periodo.
La tripla dell'argentino è il momento di rottura del Real che non riesce più a segnare e subisce un parziale di 7-0 con tripla di Vezenkov a 5'35" dalla sirena finale per il +10! Gli spagnoli ci provano ma la tripla di Peters a 2' per il +6 spegne le ultime speranze della squadra di Mateo.

Monaco (#4) - Barcellona (#5) 92-79  [MON 2-0]

Mike James gioca una partita anonima (5 punti e 6 assist) ma il Monaco non sbaglia neanche la seconda partita al con l'ex Virtus Bologna Mam Jaiteh (20 punti con 9/9 da 2) ed Alpha Diallo (21 punti) a trascinare i mongaschi sul 2-0. Ancora una volta la difesa iper aggressiva sugli esterni ha pagato per Spanoulis con Kevin Punter ancora ben contenuto (14 punti con 4/8 dal campo con 0/4 da 3).
Pronti via ed è Diallo-Show: l'ala francese del Monaco realizza 15 su 26 di squadra con nuovamente il forte e ben organizzato pressing della squadra di Spanoulis complica la vita ai catalani che, però, non si fanno travolgere come in G1 e restano in partita al riposo lungo sotto 49-40 grazie alla tripla di Loyd a 15".
Nella ripresa i monegaschi danno la spallata: parziale di 11-6 per il +14 (60-46) a metà frazione con gli animi che si scaldano anche in G2. Nel primo tempo battibecco faccia-a-faccia Parker-Loyd (senza sanzioni) e poi nella ripresa Anderson spintona Diallo che stava discutendo con Punter, interviene Blossomgame che a sua volta spinge via Anderson: tecnico a testa per Punter e Diallo, antisportivo a testa per Anderson e Blossomgame. I padroni di casa non si scompongono e allargano la forbice sul +17 per poi entrare sul 78-64 negli ultimi 10 minuti. Gli azulgrana, come in G1, alzano bandiera bianca.


💬 Commenti