LBA 2024-25, che cosa è successo nella 27ª giornata

Trapani e Virtus proseguono la loro lotta al vertice. Salgono a 6 le squadre qualificate ai Playoffs mentre Varese è salva

Scritto da Raffaele Fioretti  | 
www.legabasket.it

Trapani e Virtus proseguono la loro lotta al vertice. Salgono a 6 le squadre qualificate ai Playoffs mentre Varese è salva

LBA 2024-25, 27ª GIORNATA

Lotta al vertice

La Virtus Bologna (#1) si impone nettamente 62-86 contro Pistoia e per questo weekend si tiene stretta la vetta. Trapani (#2), al contrario, vive un sabato ad alta tensione: battuta Venezia 110-100 dopo un tempo supplementare con i lagunari che sull sirena dei regolamentari avevano trovato con Wiltjer la bomba del 91-91. A togliere le castagne dal fuoco alla Shark oltre ai 20 punti di Notae, un solido Alibegovic da 18 punti con canestri decisivi all'overtime. I due punti raccolti permettono ai siciliani di condividere insieme alla sola Virtus il primato in classifica a quota 40 respingendo così le ambizioni di Brescia e Trento,  uscite vittoriose dalle sfide di oggi. Se alla Germani va tutto liscio contro Scafati (86-72), Trento invece si deve sudare la vittoria sul campo difficile di Trieste: la partita si decide negli ultimi minuti e termina 88-94 con i giuliani vicini ad una pazzesca rimonta dal -15 a 4' dalla sirena finale.

Lotta playoff

Lo scivolone di Tortona, che perde al PalaVerde 92-91 contro Treviso, fa festeggiare l'accesso ai playoff di Brescia  (#3), Trento  (#4), Milano (#5) e Reggio Emilia (#6) ricordando che Trapani e Virtus si erano già conquistate un pass alla fine dell'ultimo turno. Ciascuna delle tre squadre si fa trovare pronta per cogliere l'occasione: le ultime giornate ci diranno in che ordine si strutturerà la classifica. Non arriva la matematica a confermare la post season per Trieste che viene superata in casa da Trento, al termine di una partita molto combattuta. L'ultimo slot resta conteso proprio tra la squadra di De Raffaele e i granata della Reyer Venezia

Lotta salvezza

Dalla baraonda degli ultimi posti esce fuori il nome di chi può già tirare un sospiro di sollievo: Varese  (#12) vince contro la Dinamo Sassari 89-84, trascinata dal suo uomo, Jaylen Hands (27 punti ed il canestro del ko), e anche l'anno prossimo calcherà i parquet della massima serie. Tutto questo è stato permesso dell'ennesimo passo falso di Scafati  (#15): tra i titoli di coda di questa tragica stagione rientra che il risultato di oggi contro la Germani Brescia. A Cremona (#13) e Napoli  (#14) non riesce l'impresa, che avrebbe significato salvezza quasi matematica, sul campo di Milano e Reggio: la Vanoli non scende praticamente mai in campo contro i meneghini e cade 118-83, mentre gli azzurri - guidati da un Totè da 36 punti e 12 rimbalzi - si arrendono solo un po' dalla fine perdendo amaramente 89-86 . Pistoia  (#16) non ha mai speranze contro la Virtus e piange anche oggi. 

La classifica

# SQUADRA PUNTI # SQUADRA PUNTI
1 Virtus Bologna* 40 9 Derthona Tortona 28
2 Trapani Shark* 40 10 Dinamo Sassari 24
3 Germani Brescia* 38 11 Treviso Basket 20
4 Aquila Trento* 38 12 Pall.Varese 18
5 Olimpia Milano* 36 13 Vanoli Cremona 16
6 Pall.Reggiana* 34 14 GeVi Napoli 16
7 Pall.Trieste 32 15 Scafati 12
8 Reyer Venezia 30 16 Pistoia  10

💬 Commenti